Lo porteremo per sempre... nel cuore, il 18 dicembre al momento della premiazione dello star-trek Barcellona ci siamo staccati dal petto quello scudo dorato che abbiamo portato per un intero anno.
Ma, ci e' sicuramente entrato dentro, alcuni di noi hanno sentito quel distacco come la fine di un incantesimo che ci aveva soggiogato, stregato, ammaliato.
Paradossalmente la fine dell'incantesimo ha coinciso con la ripresa della strada della vittoria,di un Milito che con il lecce ha segnato un gol che non avevamo piu' visto segnare in quel modo da tempo...che sia stato per la fine dell'''incantesimo'' che aveva stregato la ''pazza''?? ora non si puo' che continuare ....a Vincere !!
...e Milito a segnare .....W Inter W noi " Alla faccia di chi ci voleva in Serie B; nelle ultime 5 partite l'Inter ha il miglior rendimento d'Italia: tutte vittorie e una sola sconfitta in una rocambolesca partita contro l'Udinese. L'Inter che vince 3 partite di fila, cosa che non succedeva da parecchio tempo. Forse è un segno ,(La fine della maledizione dello scudo dorato) e se qualcosa sta cambiando il merito è soprattutto di Claudio Ranieri, non ho sempre condiviso alcune sue scelte (che alla fine si sono rivelate vincenti) , e come me credo tutti gli Interisti. Lui ha saputo dare una forte scossa , sia nel morale, sia sul piano tecnico, apprezzo e condivido la scelta di dare spazio ai giovani , che così hanno modo di crescere, giocando assieme a gente di carisma e qualità come Zanetti e Cambiasso. Un personaggio come Claudio Ranieri era proprio quello che serviva all'Inter, ha saputo portare serenità, stabilità e spirito vincente a questa Inter,(e copertura mediatica), che soffre, ma vince, che in questo momento è l' unica cosa che conta. Lui stesso ha ribadito che per il bel gioco bisognerà aspettare, intanto conta risalire in classifica e cercare di non perdere il contatto con le zone che contano. Per questo dobbiamo dire grazie a tutti: a Nagatomo, a Julio Cesar che in più occasioni ha difeso il risultato, a Faraoni che nel suo piccolo sta facendo da esempio a tutti dimostrando di voler meritare davvero questa maglia, un altro merito è da riconoscere alla Curva Nord e a tutti i tifosi che sono sempre stati vicini all'Inter anche nei momenti difficili, ma soprattutto, come già detto prima un grandissimo e meritato "grazie" và a Claudio Ranieri che è stato capace di dare la svolta a questa Inter che sta rinascendo.....e per ora ...Buone Feste.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Le immagini e le note pubblicate sono quasi tutte tratte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Gli autori,non hanno alcuna responsabilità per i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti all'interno dello stesso, forniti come semplice servizio agli utenti.
giovedì 22 dicembre 2011
giovedì 8 dicembre 2011
IL SILENZIO.....DEGLI INNOCENTI(TIFOSI)...fino a oggi
Forse quella contro il Cska Mosca era la sconfitta più annunciata, per quanto sia arrivata solo nei minuti conclusivi e al termine di un match decisamente sfortunato per l'Inter, 9° k.o. della formazione nerazzurra in questa stagione, un bilancio a dir poco incredibile che reclama interventi urgenti..... I primi arriveranno dall'infermeria , forse già sabato contro la Fiorentina rivedremo giocatori come Sneijder e Maicon, le cui assenze si sono sentite eccome,da gennaio, è lecito attendersi qualche nuovo innesto che dia freschezza al gruppo, logoro e indebolito da anni sempre al top, e da un calendario asfissiante. I nomi che circolano sono tanti,troppi, enon tutti forse all'altezza, molti nascono più dalle pagine dei giornali e da internet che dai summit della dirigenza.
Come molti tifosi interisti, però, sono rimasto sorpreso dal prossimo trasferimento al Milan di Carlos Tevez, un attaccante in grado di fare la differenza. La scorsa estate un cartellino da 45 milioni era proibitivo, ma la realtà di questi giorni imponeva una decisione rapida , per il bene della squadra: Tevez in rottura con il City e in saldo per rinforzarsi subito, invece, l'Apache va al Milan. Classifica davanti agli occhi, a chi sarebbe servito l' ex Cityzen? Risposta scontatissima,inpiegabile assenza.La sconsolante sensazione è poi diventata realtà, quando Moratti ha ammesso di aver pensato a Tevez ma di aver mollato la presa per questioni economiche: "Non ho rimpianti perché i termini proposti al Milan, che sono gli stessi proposti a noi, non li riteniamo accettabili". Frase durissima da accettare. Anche perché Galliani dopo aver trovato l'intesa con l'agente ha sbandierato che il giocatore, per andare al Milan, ha rinunciato a parte dell'ingaggio. Peccato che prima Tevez aveva pensato all'Inter.
Resta il fatto che i 'cugini' si possono permettere certi termini economici e noi no. Ergo, il FFP interessa solo Noi ? Oppure il nostro bilancio e potere economico è decisamente inferiore rispetto al resto del mondo calcistico, che comunque di ingaggi ricchi ne paga come noi. Diciamo che il FFP è un regolamento serissimo, ma solo per chi ha l'ambizione di disputare le coppe europee. Di questo passo i nostri sacrifici saranno inutili. Le dichiarazioni del presidente sull'operazione Tevez sono un' ammissione di impotenza finanziaria. Abbiamo poco da spendere, è limpido, nemmeno un campione a prezzi di saldo è alla nostra portata. Perciò, cosa dovremmo attenderci a gennaio? I nostri 'acquisti' principali saranno quelli che l'infermeria ha trattenuto più del dovuto o poco più.
Sognare il fuoriclasse è ormai fuori luogo, non ci resta che sperare nell'arrivo di gente motivata, fresca e fisicamente all'altezza, che possa contribuire alla salvezza, perche' e' questo che per il momento il vero obbiettivo. L'epoca dei grandi acquisti sembra ormai finita, il FFP è solo uno dei motivi per cui ci si trova in questa condizione di ristrettezze finanziarie. Mi spiace soprattutto perché da qaltre parti noto investimenti e operazioni intelligenti, che richiedono comunque spese. Per questo mi chiedo come mai solo l'Inter si trova in questa situazione di deficit che impone risparmi su tutto e a tutti(o solo a noi). E ripensando alla sconfitta contro il Cska....... non è che il mancato introito di 800 mila euro per la vittoria nell'ultima partita del gruppo B di Champions ci costringerà a cambiare nuovamente strategie di mercato? battuta o verita' ?Mi auguro di essere smentito, ma se così non fosse, chiedo alla società di comunicare chiaramente quali sono le sue intenzioni e i progetti. Se ridimensionamento deve essere ce lo dicano, almeno ci si mette il cuore in pace. La ricostruzione richiede pazienza. Ma è giusto nei confronti dei tifosi non menare il can per l'aia e inviare il messaggio chiaro.
Iscriviti a:
Post (Atom)