L'altra sera abbiamo assistito a tutto e al contrario di tutto in juve - Inter.
Sono bastati 18 secondi per compiere la “maialata” pro gobba: il guardalinee Preti(scherzo da...preti) non vede un fuorigioco di due metri di Asamoah e pronti via !
Juventus in vantaggio con Vidal. Di solito gli errori arbitrali pro Juventus arrivano nel secondo tempo quando la gara non si sblocca, quest'oggi invece si sono voluti mettere al sicuro.
Non aspettiamo. E' bello far partire la Juventus in vantaggio contro l'Inter.Ma lo sapevamo che uno lo segnava la terna.
Contro coloro i quali hanno inventato 'Calciopoli'. Diamogli un segno avranno pensato.
Tornando seri, anche stasera contro la Juventus non si può parlare di calcio.
Come non se ne è mai potuto parlare realmente quando c'era una lotta al vertice. Buona fede? Una volta forse, ma dopo tutto quello che è successo non ci crediamo più. Avremmo creduto alla buona fede se il fuorigioco fosse stato di 20 cm non di due metri. Avremmo creduto alla buona fede se Lichsteiner fosse stato sbattuto fuori per doppio giallo, quando addirittura il suo allenatore si è reso conto di essere stato graziato e lo ha sostituito con Caceres.
Quello a cui abbiamo assistito stasera è stato un vero e proprio schifo. Non esistono altre parole per descrivere scenari simili.
Avevamo perso l'abitudine di assistere a questi siparietti solo quando la Juventus è stata in Serie B. Forse perchè il Sabato non seguivamo il calcio minore.
Anche l'anno scorso, ci sono state altre vittime illustri. Il Milan ad esempio. Se fosse stato dichiarato valido il gol di Muntari .............
Non so come andrà a finire questo campionato, ma di sicurò non sarà un campionato regolare.
Intanto questa sera ci godiamo una magnifica vittoria per 3 a 1 'sul campo'... di coloro che non perdevano da 49 gare.
Ci godiamo una grande Inter che 'sul campo' ha sbaragliato la concorrenza.
Ci godiamo un allenatore che 'sul campo' ha dimostrato che l'età non conta nulla se si ha carisma e si capisce di calcio.
Ci godiamo i veri top player, che hanno un umilta' da "provinciali"
Ci godiamo 'sul campo' la vittoria del bene sul male. 'Sul campo' noi si. Davvero. Senza fantasia. Solo realtà.
Ci godiamo ....il silenzio assordante della "prostituzione intellettuale" che non sa proprio dove attaccarsi.....attaccatevi al....!!!!!
ma non vi preoccupate ..stanno gia' incominciando a ruggire...a trovare nuove motivazioni....per denigrare,confutare,mistificare ,quello che una persona
normale puo',potra' vedere con i propri occhi.
le pagelle :
HANDANOVIC 7,5 - Assolutamente incolpevole sul primo gol, dopo 18 secondi, poi tiene in vita l'Inter.
I suoi compagni attaccano ma lasciano qualche spazio di troppo alla Juve in contropiede. Handanovic si mette il mantello da supereroe e para tutto:
su Vidal, Bonucci e tutti i tiri che arrivano nello specchio nerazzurro. Sempre pulito e sicuro, anche nel finale:
una barriera insormontabile per la Juve.
RANOCCHIA 7,5 - Pronti via e la Juve, in fuorigioco, va in vantaggio. Ranocchia non ci sta e ferma tutto fino alla fine, aggredendo alto gli attaccanti della Juve.
Soffre gli inserimenti dei centrocampisti, ma nel finale è insuperabile quando la Juve cerca di riaprire la partita.
SAMUEL 8 - L'ultimo baluardo. Prima di arrivare in porta, bisogna passare da Samuel. E non la Juve non mai.
Si esalta nella ripresa, quando la Juve ci prova con i lanci in area di rigore: palloni che Samuel rispedisce al mittente.
JUAN 7,5 - Grintoso e in anticipo, il ragazzo è diventato grande. Sicurezza e muscoli, un gigante per forza e presenza in campo.
Spazza tutto quello che trova nella sua zona, cerca sempre l'anticipo e non fa respirare gli attaccanti bianconeri.
ZANETTI 7,5 - Quando la Juve fa male negli spazi aperti, il Capitano ci mette una pezza. Ferma Giovinco lanciato verso la porta, grande duello con Asamoah.
Zanetti è intramontabile, presidia la fascia destra e dalle sue parti non si passa.
GARGANO 7,5 - Un motorino, una furia. Non si ferma mai, morde sulle caviglie di tutti gli avversari che passano dalle sue parti.
Un solo errore, quel retropassaggio sbagliato per Handanovic. Ma è dappertutto, corre per cinque e lotta per i 3 punti.
CAMBIASSO 8 - Eccolo, ancora, il miglior Cambiasso: continua il suo grande momento di forma. Corre e si inserisce, ci prova due volte col sinistro nel primo tempo.
Trascina i compagni, monumentale a centrocampo.
NAGATOMO 7,5 - Prestazione a due facce: benissimo quando attacca, male dietro. Il gol di Vidal è partito da un netto fuorigioco, ma Nagatomo lo perde.
Rischia anche a fine primo tempo, quando perde ancora Vidal che sfiora il gol.
Quando spinge però è una scheggia impazzita, riesce anche a tirare in porta ma Buffon para. Salta spesso l'uomo, ci prova con coraggio.
E alla fine regala a Palacio la palla che chiude il match.
CASSANO 6 - Strama lo lancia dal primo minuto, si affida al tridente e non rinuncia alla fantasia del barese.
Cassano parte bene, poi la sua luce si accende a intermittenza e sbaglia qualche punzione. In un mare di fischi e insulti, sicuramente non la sua serata migliore.
GUARIN 7,5 DAL 23' s.t. - Gli basta poco per spaccare la partita. Un inserimento letale, Milito ringrazia e segna il 2-1.
Guarin è decisivo con la sua forza, anche a partita in corso.
PALACIO 8,5 - Quanti Palacio ci sono in campo? Uno marca Pirlo, uno si allarga sulla fascia, uno dà una mano a Milito e crea pericoli.
Uno, alla fine, chiude la partita con la zampata del 3-1. Rodrigo è incontenibile, dà una mano al centrocampo e rifornisce le punte.
Dopo una gara di classe e sacrificio, riesce comunque a mettere la sua firma e non sbaglia davanti a Buffon. Immenso.
MILITO 9 - Prima si guadagna il rigore e trafigge Buffon. Poi si fionda sulla respinta di Buffon e piazza il raddoppio.
Anima la rimonta dell'Inter, trascina i compagni e segna la doppietta decisiva. E' il vero Principe, e gli davano del bollito.
MUDINGAYI 6,5 Dal 34' s.t.- Dieci minuti di contenimento, alza il muro e la Juve non passa più.
ALLENATORE: STRAMACCIONI 9 - Se la gioca ad armi pari con la Juve. Ed è il primo a vincere allo Juventus Stadium, ferma la striscia senza sconfitte della Juve dopo 49 partite.
Una vittoria storica, conquistata anche grazie alle sue idee coraggiose.
Il tridente mette in difficoltà la Juve nonostante i rischi in contropiede. L'Inter gioca meglio della Juve e merita la vittoria, la lotta Scudetto ora è davvero aperta. E' la vera Inter, è l'Inter di Stramaccioni.
ARBITRO: Tagliavento 2 - L'assistente Preti riesce a fare peggio, ma le colpe di Tagliavento sono altrettando gravi.
In occasione del primo gol in fuorigioco le colpe sono quasi tutte di Preti, ma non dare il secondo giallo a Lichtsteiner è un'assurdità.
Poi perde la bussola e sbaglia ancora, anche la gestione dei cartellini. Manca un giallo a Barzagli, andava ammonito anche Juan per fallo in ritardo su Vidal.
Netto il rigore per Milito, segnalato da Orsato.
L’Inter ha vinto 3-1 allo Juventus Stadium e questo è inequivocabile.
Passano 18 secondi e l’assistente Preti la fa grossa: non ravvisa un fuorigioco di 2 metri di Asamoah su lancio di Giovinco e convalida il gol di Vidal. Incredibile, si vedeva senza bisogno di replay la netta posizione di offside del ghanese (millimetrico invece quello di Palacio poco dopo....c'era la treccia in fuorigioco... lì l’altro assistente vede benissimo, no?). Tra l’altro, secondo Sky, via auricolare l’assistente avrebbe avvisato Tagliavento che poteva essere fuorigioco, ma il direttore di gara non ha battuto ciglio. Proprio Tagliavento diventa protagonista ,Casano glielo ricordera' nel sottopasso alla fine del primo tempo. La frittata più clamorosa arriva al 34′, quando il già ammonito Liechtsteiner entra da killer su Palacio sotto gli occhi di Preti, che fa finta di nulla.
Nonostante l’evidenza, Tagliavento risparmia il secondo giallo allo svizzero che poco dopo,opportunamente, Alessio sostituisce (a conferma del fatto e del rischio).
Rammentiamo che è lo stesso arbitro che lascio' l’Inter in 9 nel primo tempo in quella famigerata partita contro la Sampdoria, con le famose manette di Mourinho.
Inoltre, pochi minuti prima Samuel era stato ammonito per un falletto...
Il direttore di gara conferma di ‘non essere in serata’ anche in occasione del rigore.
Fosse stato per Tagliaven..tus, non l’avrebbe assegnato, ma invece c'è stata la probabile segnalazione di Orsato(che nel frattempo grazie a una "pallata" caduta dalla curva "biancosporca" si era svegliato) a fargli cambiare idea e quindi lo assegna.
Nel secondo tempo,piovono cartellini anche sulla Juventus,a conferma che Tagliaven..tus sa di averle combinate grosse,una serie di strafalcioni pro-Juve e cerca quindi di compensare, ma ovviamente non sa piu' che pesci pigliare.....
Per fortuna, l’Inter è stata più forte di Tagliave..tus e Co.(anzi.. e Preti) e della Juventus e ha sfoderato la sua "nona" sinfonia....ALLA FACCIA DI TUTTI...E DI PIU'!!!!