e un secondo tempo migliore:
l’Inter supera a San Siro la Sampdoria con un divertente 3-2.deve inseguire i blucerchiati,
che passano in vantaggio in modo casuale su pasticcio difensivo, su un calcio d'angolo ma poi,
nel secondo tempo,i blucerchiati subiscono la veemente reazione nerazzurra e si piegano alla
superiorita' anche numerica sul conseguente rigore con espulsione.
Primo tempo farraginoso per l'inter, che patisce l’organizzazione difensiva della Sampdoria e faticano a trovare varchi.
Situazione che si complica dopo la rete al 20’ di Munari, che approfitta del pasticcio difensivo
Poche le idee, centrocampo di corsa, piu' di quantita' che di qualita' e non propositivo e attacco circondato costantemente da maglie biancocerchiate.
E la pioggia che cade con continuità non è di certo d’aiuto.Nella ripresa la musica cambia, vuoi per l’ingresso di Cambiasso che dà maggiori geometrie e qualita' al centrocampo,vuoi per l’episodio che porta l’Inter al pareggio e lascia la Sampdoria in dieci:
espulsione di Costa e rigore trasformato da Milito.
Da quel momento la strada è spianata e l’Inter ne approfitta, addirittura in contropiede fulmineo con il tandem Cassano-Palacio su lancio di Milito.
Situazione che si complica dopo la rete al 20’ di Munari, che approfitta del pasticcio difensivo
Poche le idee, centrocampo di corsa, piu' di quantita' che di qualita' e non propositivo e attacco circondato costantemente da maglie biancocerchiate.
E la pioggia che cade con continuità non è di certo d’aiuto.Nella ripresa la musica cambia, vuoi per l’ingresso di Cambiasso che dà maggiori geometrie e qualita' al centrocampo,vuoi per l’episodio che porta l’Inter al pareggio e lascia la Sampdoria in dieci:
espulsione di Costa e rigore trasformato da Milito.
Da quel momento la strada è spianata e l’Inter ne approfitta, addirittura in contropiede fulmineo con il tandem Cassano-Palacio su lancio di Milito.
Rete scaccia incubo che alleggerisce la testa dei nostri ragazzi e consente loro di giocare con maggiore serenità, in vantaggio di un gol e di un uomo.
La terza rete, di Guarin, è l’inevitabile conseguenza e consegna all’Inter un inaspettato
e meritato secondo posto dietro la Juventus (inutile la rete di Eder nel recupero),
..che i ragazzi hanno subito per aver pensato che la partita fosse chiusa e che anche la samp avrebbe fatto lo stesso,
(Cassano passava sempre la palla indietro per non infierire sulla sua ex squadra) invece....
La terza rete, di Guarin, è l’inevitabile conseguenza e consegna all’Inter un inaspettato
e meritato secondo posto dietro la Juventus (inutile la rete di Eder nel recupero),
..che i ragazzi hanno subito per aver pensato che la partita fosse chiusa e che anche la samp avrebbe fatto lo stesso,
(Cassano passava sempre la palla indietro per non infierire sulla sua ex squadra) invece....
Ma noi siamo l'Inter si sa..siamo galantuomini e...coglioni...a volte.
.....a proposito quando e' stato espulso mr Ferrara mi sono lasciato andare a "chi non salta un gobbaccio e'"
le pagelle:
Handanovic 6: Poco impegnato, resta inevitabilmente sorpreso dal pasticcio del gol subito e può poco
o nulla sul gol di Eder.
Zanetti 6,5: Spinge di più e meglio sulla sua fascia rispetto a Pereira sull'altra.
Imbarazzante la differenza di passo con giocatori che potrebbero essere suoi figli.
Ranocchia 6: Non gioca una brutta partita ma è grave l'errore sul gol della Samp per garantirgli
un voto altrimenti piu' alto della sufficenza.
Samuel 7: In forma,randella e porta a spasso Eder.
Handanovic 6: Poco impegnato, resta inevitabilmente sorpreso dal pasticcio del gol subito e può poco
o nulla sul gol di Eder.
Zanetti 6,5: Spinge di più e meglio sulla sua fascia rispetto a Pereira sull'altra.
Imbarazzante la differenza di passo con giocatori che potrebbero essere suoi figli.
Ranocchia 6: Non gioca una brutta partita ma è grave l'errore sul gol della Samp per garantirgli
un voto altrimenti piu' alto della sufficenza.
Samuel 7: In forma,randella e porta a spasso Eder.
Pereira 6: Scende con discreta regolarità, anche se non è sempre efficace.
Corre tantissimo ma non sempre insieme agli altri.
Guarin 7: un Guaro piu' ispirato delle ultime apparizioni, Gioca mettendoci tutta la grinta e la qualita' che ha.
Gargano 6: Nel primo tempo gli si chiede anche la qualità,
visto che il compagno di reparto è Mudingayi, e va in difficoltà.
Mudingayi 5,5: fa il distruttore di gioco ma ogni tanto serve qualcosa di più.ammonizione immeritata.
Palacio 7: Decisivo, con la D maiuscola. Si trova a meraviglia con Cassano e Milito e vede la porta
come pochi.
Milito 7: E' salito di condizione proprio al momento giusto.
Lo si vede nell'azione del palo, che rimanda ....bbrrrr....terribilmente a una notte di maggio a Madrid.
Cassano 7,5: Che bello vederlo giocare a calcio.
dispensa gioielli e corsa,(vedi il contropiede del goal) l'umore di Galliani sara' sicuramente tetro.
Anche stasera, nella notte di Halloween, sono dolcetti per noi e scherzetti..per gli altri.
Cambiasso 6.5: Con lui il centrocampo è più sicuro e di qualita'.
Nagatomo 6: Entra subito in partita e fa il suo.
Silvestre 5,5: Bruciato da Eder in occasione del 3-2.
Stramaccioni 7: Dimostra di avere completamente il polso della situazione.
Cambia moduli e uomini senza mai perdere la bussola.
Corre tantissimo ma non sempre insieme agli altri.
Guarin 7: un Guaro piu' ispirato delle ultime apparizioni, Gioca mettendoci tutta la grinta e la qualita' che ha.
Gargano 6: Nel primo tempo gli si chiede anche la qualità,
visto che il compagno di reparto è Mudingayi, e va in difficoltà.
Mudingayi 5,5: fa il distruttore di gioco ma ogni tanto serve qualcosa di più.ammonizione immeritata.
Palacio 7: Decisivo, con la D maiuscola. Si trova a meraviglia con Cassano e Milito e vede la porta
come pochi.
Milito 7: E' salito di condizione proprio al momento giusto.
Lo si vede nell'azione del palo, che rimanda ....bbrrrr....terribilmente a una notte di maggio a Madrid.
Cassano 7,5: Che bello vederlo giocare a calcio.
dispensa gioielli e corsa,(vedi il contropiede del goal) l'umore di Galliani sara' sicuramente tetro.
Anche stasera, nella notte di Halloween, sono dolcetti per noi e scherzetti..per gli altri.
Cambiasso 6.5: Con lui il centrocampo è più sicuro e di qualita'.
Nagatomo 6: Entra subito in partita e fa il suo.
Silvestre 5,5: Bruciato da Eder in occasione del 3-2.
Stramaccioni 7: Dimostra di avere completamente il polso della situazione.
Cambia moduli e uomini senza mai perdere la bussola.
e domenica.....la madre di tutte le partite.