Pagine

lunedì 3 dicembre 2012

INTER > PALERMO 1-0 CHIAROSCURI e RIPARTENZE

IL COMMENTO :
Si sapeva che sarebbe stata una partita tosta, soprattutto per le ultime gare giocate dell'Inter.
 La vittoria  è una boccata d'aria fresca, quantomeno ,che ci permette di restare attaccati al treno della champion.
 La squadra ma sopratutto il centrocampo e la difesa erano troppo schiacchiate e cio' ha permesso  al Palermo di fare gioco ma senza mai offendere in maniera incisiva.
 Il Palermo ha fatto la sua modestissima partita a San Siro, i nostri problemi ne hanno ingigantito la prestazione.
 Dybala fa cose buone, ma davanti a se ha Samuel che gli fa assaggiare la Serie A ad alti livelli.
La difesa dell'Inter questa volta non soffre nulla e fa una partita molto ordinata, grazie forse anche alla pochezza dell'attacco rosanero mancante di Miccoli.
 Handanovic si fa vedere solo per una parata su Barreto. Cambiasso e Gargano a centrocampo fanno una buona diga,con l'uruguagio che sembra un moto perpetuo e non si ferma un attimo,anche se molte volte sembra arrancare e girare a vuoto,tant'e' che  piovono anche fischi da alcuni settori nerazzurri, proprio a sottolineare la sua prestazione .
Buona la gara di Pereira che offre la migliore prestazione dopo l'esordio contro la Roma in maglia nerazzurra ,anche se impreciso sui cross.
Il gol però, dato che il Palermo si  difende per tutta con dieci uomini dietro la linea del pallone arriva grazie a un errore della difesa ospite,su un cross innocuo dalla trequarti di Ranocchia, Garcia si getta in scivolata sul pallone e inganna Ujkani.
Il nostro attacco?...Milito all'inizio sembra in vena,ma poi si spegne. Coutino..molto fumo ma poco arrosto....Palacio gira a vuoto e non salta mai l'uomo,si vede che e' stanco.
 Il finale dopo le sostituzioni , è tutto per l'Inter che arremba con i centrocampisti piu' freschi;Guarin ,Nagatomo e con Pereira,l Inter controlla tranquillamente sino al fischio finale dell'arbitro.
Certamente non una grande partita visto il periodo  ...ma come si dice ...chi si contenta ...per il momento...gode .
Volevamo solo aggiungere...avendo visto e ascoltato la partita su mediaset premium.....
certo che i commentatori non ce ne risparmiano una...alla voce passaggi sbagliati annotiamo; i nostri vengono catalogati come errori; quelli del palermo ;passaggi non giunti a buon fine., quando invece ci e' riuscito qualcosa...dicasi per noi ...fortuna ;per il palermo...grandi giocate .
Ditemi ,come la vogliamo chiamare questa ehm ehm...differenza?

LE PAGELLE:
HANDANOVIC 6 – Viene chiamato in causa direttamente poco dopo la mezz’ora, con un intervento nemmeno impeccabile su una conclusione da lontanodi Munoz.
 Poi è talmente poco impegnato che per combattere il gelo di San Siro deve scaldarsi in campo.
RANOCCHIA 7 – Appare almeno inizialmente un po’ svagato, in un paio di circostanze ci vuole Gargano per toglierlo dai guai.Quando decide di usare le maniere spicce, però, si fa sentire eccome.
E strappa applausi quando decide di partire da solo verso l’area avversaria prendendosi un corner;
 poco dopo va anche vicinissimo al gol. Ma  è sul suo lancio in mezzo che Garcia devia involontariamente nella porta di Ujkani.
 Un moto perpetuo sulla destra, un cuore grande così.
SAMUEL 6,5 – Inizio subito attento, si fa vedere anche in zona gol. Mette un po’ di pezze importanti attenuando le sfuriate del Palermo agevolate da errori dell’Inter. E si fa notare anche per una serie di lanci davvero interessanti. Prende però un giallo pesantissimo: niente Napoli per lui, forse la notizia peggiore che potesse dare a Stramaccioni.
JUAN JESUS 6 – Prende in consegna Ilicic prima e Brienza poi, ed è un bel duello con entrambi.
 Aiuta però un po’ su tutte le zone del campo. Più solido rispetto alle ultime deludenti uscite,
sfortunato nel rimpallo che poi consente a Dybala di concludere alto. Ovazione per una sgroppata
ZANETTI 5,5 – Mette due bei cross in mezzo per Palacio prima e Milito poi: note positive in una giornata dove il capitano procede per il resto a sprazzi. Fino alla sostituzione.
DAL 64’ NAGATOMO 6 – Appena entrato costruisce subito un potenziale pericolo. Poi lotta dura senza paura.
CAMBIASSO 6,5 – Molto aggressivo, al punto da commettere anche qualche fallo pesante,
impegna anche Ujkani con una gran botta al volo da corner. Potrebbe riprovarci poco dopo ma cicca clamorosamente la spizzata di Palacio. Mette la sua provvidenziale zampetta un po’ ovunque. Dopo l’uscita di Milito viene spostato addirittura più avanti.
DALL’81 MARIGA SV – Torna in campo il keniota, per gli ultimi minuti di battaglia.
GARGANO 5,5 – Un buon inizio, col primo spunto interessante a servire Milito.
 Dimostra di avere grande voglia e propensione all’inserimento e dà una mano importante anche in difesa.Purtroppo decresce improvvisamente sbagliando molto in fase di disimpegno. la sua  grinta a volte non basta.
PEREIRA 6 – Finalmente la sospirata chance dal primo minuto per il Palito, chiamato a scivolare sulla corsia di sinistra
anche per parare le scorribande di Juan. Fa parecchio lavoro oscuro dando qualcosa in fase di spinta.
COUTINHO 5,5 – Potrebbe approfittare meglio del regalone di Ujkani dopo tre minuti. Cerca spazi, calamita falli, a volte pecca di egoismo. Sull’assist di Palacio, perde il tempo in maniera davvero grossolana.
 Cresce un pochino nella ripresa, dove regala qualche lampo, ma latita parecchio negli inserimenti e nello scegliere i palloni giusti.
PALACIO 5 – Sua la prima occasione interessante dell’incontro, col colpo di testa parato a terra da Ujkani. Poi però esce gradualmente dal gioco, sprecando diverse buone occasioni.
 Involuzione preoccupante, quella del Trenza.
MILITO 5 – Principe in cerca di gol, che si danna l’anima per trovare la marcatura sin dai primi minuti, che spesso sbatte sulla difesa del Palermo. Brutto il pallone perso che innesca un potenziale pericolo portato da Dybala, poco dopo si gioca male una bella chance. Stramaccioni lo sacrifica per primo. DAL 64’ GUARIN 6,5 – Primo squillo dopo pochi secondi con l’assist non raccolto da nessuno. Il suo ingresso è quello che spariglia le carte della difesa palermitana: con le sue incursioni mette spesso in imbarazzo la retroguardia rosanero.
ALLENATORE: STRAMACCIONI 6 – Può bastare un gol peraltro fortunoso a nascondere tutte le pecche di una squadra apparsa ancheoggi davvero non trascendentale? Probabilmente no, però dopo un primo tempo davvero inconcludente l’Inter nella ripresa perlomeno ci mette coraggio e cuore, anche se l’assenza di un uomo che dia idee si sente eccome.
 La scossa arriva dopo l’ingresso di Guarin e Nagatomo, entrati oltretutto al posto di due mostri sacri come Zanetti e Milito,che danno vivacità alla manovra. Dopo la passerella col Neftchi, però, arriva un avversario temibile come il Napoli:con un Cassano in più ma con un Samuel in meno.

ARBITRO: BERGONZI 6,5 – Gara gestita bene, senza particolari difficoltà. Puntuale nelle scelte dei cartellini.
ASSISTENTI: COSTANZO 6 – ALTOMARE 6,5
ASSISTENTI ADDIZIONALI: DE MARCO SV – BORRIELLO SV

Nessun commento: