Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Le immagini e le note pubblicate sono quasi tutte tratte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Gli autori,non hanno alcuna responsabilità per i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti all'interno dello stesso, forniti come semplice servizio agli utenti.
domenica 27 gennaio 2013
lunedì 21 gennaio 2013
Roma e Inter stavolta e' pareggio
Roma-Inter pareggiano all'Olimpico. Giallorossi e nerazzurri fanno 1-1 con gol nel primo tempo di Totti su rigore e di Palacio.
Risultato che non serve a nessuna delle due squadre.. L'inter aveva bisogno dei tre punti per tornare a ridosso della zona Champions.
Complice magari i supplementari affrontati dalle due squadre in settimana si e' assistito ad un primo tempo dai ritmi elevatissimi.e un secondo tempo a ritmi blandi.
Tra i migliori in campo Guarin. Il brasiliano ha cercato di velocizzare un attacco privo del Principe e di Cassano , senza trovare grande collaborazione.
Bene Livaja che ha avuto dalla sua un paio di occasioni,non sfruttate a dovere.
Roma e Inter attaccano senza sosta da una parte all'altra. Nella prima mezz'ora giocano meglio i giallorossi che vanno invantaggio al 21' grazie a un generosissimo rigore concesso da
Orsato e realizzato da Totti (punita più la platealità della scivolata di Ranocchia in area che il fallo ). Dimostrando ancora una volta come gli arbitri non ci possano proprio vedere.
Nel finale di tempo, però, l'inter prima colpisce un palo con Livaja, poi trova il pareggio meritato con Palacio che con un gol diciamo di rapina infila Goicoechea su un traversone basso di Guarin.
Nella ripresa la Roma sembra inizialmente pagare più dell'Inter i 120' di Coppa Italia e spesso va in affanno sulle accelerazioni nerazzurre e sulla pressione a centrocampo.
Le occasioni migliori, però, capitano sui piedi dei padroni di casa. con Osvaldo che a tu per tu con Handanovic, si allunga il pallone al momento del tiro, poi nel giro di pochi minuti, Lamela dal limite trova
l'ottima risposta di Handanovic.
L'Inter è tutta in due conclusioni imprecise da fuori di Livaja e Guarin.
Ora le due si affronteranno nuovamente all'Olimpico tra pochi giorni per l'andata della semifinale di Coppa italia.
PAGELLE -
Handanovic 7,5: Il migliore dei nerazzurri. Non ha colpe sul goal di Totti su rigore, e si fa trovare prontissimo quando toglie la palla dai piedi di Osvaldo
e del capitano giallorosso senza commettere fallo in area. Sublime infine la parata su tiro angolato di Lamela.
Ranocchia 5: Parte in confusione e dal suo lato soffre la classe di Totti e la velocitá di Balzaretti , sottotono rispetto alle precedenti prestazioni.
Chivu 6: Fa il suo lavoro '. Controlla senza problemi Osvaldo, e con Juan Jesus dá tranquillitá alla retroguardia.
Juan Jesus 7: Dal suo lato non fa passare Lamela, sradica palloni e addirittura imposta. Sempre più nei cuori del tifo nerazzurro.
Nagatomo 5: Partita opaca . Viene messo sottopressione, spinge poco e va in difficoltá in fase difensiva. Strama lo sostituisce con Obi al 56'.
Zanetti 5: Stanco. Strama lo piazza al centro del campo ma anche lui parte male. È lui che perdendo palla provoca l'azione del rigore della Roma.
Gargano 4: Decisamente il peggiore. Corre tanto ma lo fa a vuoto, perde palloni e va spesso in difficoltá . Le sue prestazioni deludenti sono diventati ormai una consuetudine.
speriamo se ne siano accorti che all'inter non serve .
Pereira 6: Insieme a Juan Jesus risesce a limitare le incursioni avversarie,sono pochi i cross che riesce a fornire agli attaccanti.
Guarin 7: mostruoso. Da solo fa fuori tutto il centrocampo e la retroguardia giallorossa. Si rende pericoloso con tiri dalla distanza e mette l' assist che permette il goal del pareggio.
Livaja 6: Bella partita. in alcune situazioni dimostra anche di avere classe, è l'unico che cerca di impensierire la Roma prima del pareggio, gli manca solo una cosa, il goal...
Palacio 6,5: Si fa trovare al posto giusto quando Guarin, in area e gli mette sui piedi il pallone del pareggio nerazzurro.
Obi 5,5: Rientra dopo tanto tempo va meno in difficoltá di Nagatomo. Poco lucido in alcune occasioni .
Rocchi sv: Entra negli ultimi dieci minuti del match.
Mudingayi sv: Sostituisce Gargano, ma anche lui ha poco tempo per mettersi in mostra.
All.Stramaccioni 6,5: Tutto sommato manda in campo una squadra gagliarda che nei momenti di difficoltá non si fa mettere sotto dai giallorossi.
Con tutte le emergenze della rosa,causa infortuni, la sua Inter non dimostra mai di andare realmente in difficoltá.
domenica 20 gennaio 2013
CIAO WES !
Un altro pezzo di "triplete" che si e' staccato .... dobbiamo farcene una ragione,le considerazioni che si possono fare sono due; la prima e' che: - le risorse derivate dalla sua vendita servano effettivamente a rafforzare la squadra.
Seconda considerazione: -Lo Wes che ricordiamo e' sicuramente quello del 2010,dopo di che sinceramente non ricordo una partita in cui abbia fatto la differenza .
Auguri Wes...ma ..i giocatori,il tempo,e le emozioni passano....L' INTER per noi resta...eterna.
il nostro motto e' "AMALA" !.......tu non ne sei stato capace.
Seconda considerazione: -Lo Wes che ricordiamo e' sicuramente quello del 2010,dopo di che sinceramente non ricordo una partita in cui abbia fatto la differenza .
Auguri Wes...ma ..i giocatori,il tempo,e le emozioni passano....L' INTER per noi resta...eterna.
il nostro motto e' "AMALA" !.......tu non ne sei stato capace.
sabato 12 gennaio 2013
RITORNO alla Vittoria, INTER - Pescara 2 - 0
Si torna alla vittoria e lo si fa con una prestazione convincente, non con il Real Madrid, ma il Pescara che di questi tempi è squadra in forma, e viene dalla vittoria di Firenze ad affrontar la "pazza" molto rimaneggiata.
Un inter ancora una volta in emergenza si ritrova a dover schierare Cambiasso in difesa ma,stavolta supportato da due centrali di ruolo,dicasi udite udite ...!! Silvestre e Chivu,Strama non commette l'errore per la seconda volta e inserisce appunto Silvestre che non sara'un fulmine ma almeno e' di ruolo.
Il bello,la novita', la verve,la freschezza,e' l'innesto al posto di Gargano di Benassi ,proveniente dalla primavera dell'inter,il ragazzo fa capire subito di che pasta e' fatto ! proprio un bel giocatore,con personalita',corsa e piedi buoni,uno che ci voleva proprio.
Certo ripeto il Pescara non e' il Real M. .....ma se il buon giorno si vede dal mattino....
Zanetti gli fa da tutor egregiamente, anche Z4 ne beneficia sentendosi piu' sicuro, facendo un paio di incursioni alla vecchia maniera che hanno un sapore per cosi dire....ehm ehm antico.
In attacco la coppia Cassano - Palacio ,anche se all'apparenza "leggeri" hanno dalla loro la qualita'calcistica migliore,cioe' il palleggio e se la giocano bene.
Un inter che avendo la giusta dose di equilibrio,grazie anche a un pescara forse un po' pago degli ultimi risultati,l' inter quindi che gioca nel modo giusto facendo cio' che sa fare coadiuvata da tutti i suoi giocatori,anche quelli piu' fischiati negli ultimi periodi....non lo avevamo scritto? alla partita era partecipante anche il nostro "gabbiano" jonathan che ha sfoderato la sua miglior partita da quando gioca per noi,anche se dobbiamo dire condita dal solito erroraccio vistoso,un cross che avrebbe potuto essere tradotto in gol ma che il nostro ha irrimediabilmente spedito in curva settore distinti.......il che puo' capitare per carita'...e quindi buona partita jonathan !
Dicevamo quindi buon equilibrio,uomini giusti al posto giusto,buon piglio agonistico e buona determinazione,
che porta l'inter a segnare il suo primo gol in manovra della partita,lancio di chivu,Cassano fa velo
(non so fino a che punto o semplicemente non la coglie) palla a palacio che la stoppa verso sinistra,ruota e si gira verso destra e fulmina Perin ottimo portiere pescarese.
un primo tempo gradevole dove la nota positiva lo ribadisco e' Benassi...
Secondo tempo sulla falsariga del primo...inter che gioca con equilibrio,piglio e giustezza , e Pescara un po' passivo.
Per l'Inter è facile trovare il raddoppio grazie a Jonathan che serve in profondità Palacio, che finta facendo andare a terra Colucci e serve nel mezzo Guarin a cui basta appoggiare col piattone nella porta sguarnita.
Il Pescara ci prova ma non riesce ad avvicinarsi all'area nerazzurra.
I primi tre punti del 2013 sono in cassaforte e questo per il morale di una squadra piena zeppa di infortuni e' una buona medicina.
Man of the match,e quindi Menzione a parte per Benassi, questo centrocampista classe '94 impiegato per la prima volta in campionato da titolare gioca con tranquillità e personalita' e ha anche due ottimi piedi.
Un geometra a centrocampo, quello che sarebbe servito all'Inter da inizio stagione con tutto il rispetto per Gargano,che e' un buon incontrista ma nulla di piu'.
Magari averlo impiegato qualche partita prima, un centrocampista dai piedi buoni in mezzo al campo e un guastatore in meno i punti forse oggi sarebbero di più, è riuscito ad incollare il centrocampo e l'attacco, magari non giochera' e sara' sempre cosi,ma e'una ottima speranza.
Il Meazza lo ha accolto bene e lo ha incoraggiato,i senatori a partita finita lo hanno abbracciato....... e...."mangiato"...e Stramaccioni d'ora in poi sa di poter contare su un giocatore in più.....a proposito...non sara' il caso di buttare dentro ancora qualche altro "primavera"?
Piccolo appunto....come al solito ,se non ce la rovinano gli altri la festa, ci pensiamo da soli ....e si sa...
i giornalai nostrani ci andranno a nozze ....aggiungendo al "caso Wes" anche il "caso Cassano" che non ha gradito la sostituzione....per buona pace di chi non aspettava altro.Le Pagelle
Handanovic 6.5 inter..viene bene sull'unica punizione del pescara.
Silvestre 6,5: L’attacco del Pescara, soprattutto stasera, era perfetto per fare bella figura.
Cambiasso 6,5: Guida la difesa con sapienza tattica, al rallenty
Chivu 6,5: Svolge bene il compito, di verticalizzare il gioco. Ogni tanto prende qualche pausa ma era al rientro.
Jonathan 6: Partita più coraggiosa e dignitosa del solito, che finalmente punta gli avversari diretti. E’ suo in parte il merito del secondo gol.
Guarin 7: Ennesima prestazione "piuchesufficente" del colombiano.e' in ottima forma...e si vede.
Zanetti 7: Il Capitano ci mette la consueta, grande sostanza. Ma palla al piede resta imprendibile.come fara'?
Benassi 8: Impressiona e non poco. Sempre al posto giusto nel momento giusto, cerca la giocata con grande personalità,mai banale.finisce sfinito.
Pereira 6,5: La miglior partita in maglia nerazzurra dopo Inter-Roma. Convincente sulla fascia in fase di spinta.
Palacio 7: Un gol, un assist e tanta presenza. L’attaccante argentino riscatta le prestazioni opache delle ultime partite.
Cassano 7,5: Giocatore di un’altra categoria. Regala assist(colpo di tacco spalle alla porta) che altri giocatori neanche oserebbero immaginare.
Rocchi 6: Entra per far rifiatare Cassano.a quello serve.
Mudingayi sv Milito sv
Stramaccioni 7: In un momento di piena emergenza, sceglie il giovane giusto e Benassi lo ripaga al meglio.
La squadra va in campo senza alcuna ansia da prestazione,con gli uomini giusti e gli equilibri giusti.
domenica 6 gennaio 2013
BONACCIA ...MORTALE
IL COMMENTO
L'Inter crolla sul campo dell'Udinese, torna a perdere, anche la prima gara dell'anno, ritorna con le incertezze e il gioco di prima delle...feste.
Un 3 a 0 per l'udinese che non ammette discussioni, neanche per il rigore su palacio non dato ma forse non c'era,quindi giusta l'ammonizione.
Un inter male in arnese,con scelte discutibili su certi giocatori da parte di Strama....perche' Jonathan si ...e silvestre no....quando ti manca il centrale....e'da un po' di tempo,precisamente dal suo arrivo che Gargano e' insufficente per una squadra come l'inter abituata ad avere marcantoni alla Viera per intenderci e che sappiano impostare oltre che rompere il gioco,il nostro(gargano) ce la mette tutta ma..arranca dietro agli avversari di turno e si fa quasi sempre "rimorchiare",va da se che il primo gol arriva dal centrocampo su un suo errore che poi la difesa dopo l'espulsione di J.Jesus(mi sto ancora omandando del perche' di un fallo del genere) gia' in ambasce per le note assenze e per l'errore di formazione di strama subisca il secondo gol in quel modo sia logico.
Figuriamoci il terzo anche qui il cambio per inserire un centrale di ruolo tarda e.. la frittata e' completa.
Detto questo, son sicuro che non basteranno i correttivi di organico di questo mese,sperando poi che ci siano....
Accingiamoci a seguire la nostra Inter senza false aspettative per questo campionato,La minestra e'
questa e seppur si tenti di abbellirla con classicheggianti aggiunte (Rocchi) o chi magari arrivera' entro la fine del mese ;e' pur sempre una minestra....
sul nostro gioco altro non c'e' da dire se non ripetere che ,la nostra squadra attualmente si basa su delicati equilibri di gioco,se saltano quelli son.... augelli amari.
LE PAGELLE
Handanovic 6: Fa quel che può fino al gol di Di Natale. Poi nonfa il suo solito e cioe' non mette la pezza.
Samuel 5 : Centrale di destra: dei tre dietro ci si aspettava di piu'....
Cambiasso 5: Due errori di posizione in occasione del primo e del terzo gol dell'Udinese, ma non e' la sua zona di gioco.
Juan 4,5: Era stato puntuale nelle chiusure fino al gol dell'Udinese. Poi si fa prendere dalla foga e commette un imperdonabile errore facendosI buttare fuori e costando all'Inter il risultato finale.
Jonathan 4: Sancisce di fatto la fine della sua esperienza interista con un errore a porta completamente spalancata.
Guarin 6,5: E' giocatore di un altro livello rispetto a molti compagni. Spesso predica nel deserto del centrocampo.
Gargano 5: Arranca come al solito,costretto ad impostare in assenza di un regista di ruolo. Non rientra nelle sue corde e infatti gli errori sono tantissimi.
Zanetti 6: A centrocampo soffre in fase di interdizione, ancor più quando si tratta di impostare ma a 40 anni cosa si pretende ?
Pereira 5: Non appoggia mai l'azione offensiva e dietro è spesso in affanno nelle chiusure.
Cassano 6: prova a inventare da solo vista la scarsezza dei compagni. Alcuni lanci sono di una bellezza assoluta, ma juto non c'e'....
Palacio 4,5: Troppi errori sotto porta.certi errori si pagano e l'Inter paga un conto salatissimo.
Si presenta spesso a tu per tu col portiere ma non tira mai e quando lo fa lo fa male.
Stramaccioni 5: Squadra decimata dagli infortuni, d'accordo, ma alcuni errori sono suoi sulla scelta di certi giocatori.
Iscriviti a:
Post (Atom)