Handanovic 6.5: aspettava una serata di superlavoro. Invece,
al di là di un'ottima parata su una punizione, non è lui il grande protagonista.
Ranocchia 6.5: E' ormai una sicurezza assoluta.puo' migliorare.
Samuel 6: Ringhia su tutto e tutti,da vecchio mastino,anche se....le sbavature di inizio stagione si intravedono ancora.
Juan 7: Un treno. In alcuni momenti fa paura per la velocità con cui rimonta gli avversari, poi non "molla l'osso". Mai.
Zanetti 6.5: Conquista il rigore dell'1-0, poi si dedica un tutto e per tutto al compito che gli è stato assegnato.
Cambiasso 6,5: Veniva da un affaticamento ma il primo a tempo a mille dell'Inter lo contagia.
E'ovunque e il velo con cui manda in porta Cassano è sontuoso. Esce stremato.ehh la vecchiaia !!
Gargano 6: Con Pizarro e Borja Valero non ha certo vita facile, ma stavolta il motorino va a pieni giri.
Nagatomo 7: gioca una partita gagliarda, verrebbe da dire da Samurai.
Prende una serie infinita di calcioni, ma si rialza e corre ancora più di prima.
Coutinho 7: Primo tempo splendido del brasiliano, che non sciupa la chance che gli viene data da Stramaccioni.
Accelerazioni, assist e scambi in velocità con Cassano. Puntarci con decisione sembra essere la scelta giusta.
Cassano 7: Gioca un calcio di un altro livello.
Controlli volanti, lanci illuminantie gol,se avesse il fiato per 90 minuti sarebbe da standing ovation perenne.
Milito 6.5: Gioca un primo tempo magnifico, galvanizzato dal ritmo forsennato e dalle giocate di Cassano e Coutinho.
Segna su rigore, prende una traversa, ma fallisce altre palle gol clamorose. Un po' troppe.
Alvarez sv Mudingayi sv Guarin sv
Stramaccioni 7: Cambia ancora e azzecca tutto. Coutinho, Cassano e Milito si incastrano alla perfezione.
Cresce la sicurezza dei tre dietro.
Finalmente l'Inter sfata il tabù San Siro e regola di misura 2-1 la Fiorentina.
A favorire stavolta l'Inter è l'atteggiamento spregiudicato adottato dalla Fiorentina fin dall'inizio:la fiorentina e'ben disposta in campo,impone il gioco e paradossalmente mostra il fianco...
come se l'inter avesse giocato in trasferta.
pressing molto alto e manovra corale votata alla costruzione dell'azione d'attacco. E difatti la Fiorentina non gioca male, salvo però lasciare delle autentiche praterie ai contropiede nerazzurri che vanno a nozze con le veloci ripartenze di Coutinho,Cassano e Milito.
I gol nascono proprio così; particolarmente colpevole la retroguardia viola sul raddoppio di Cassano,
lasciato incredibilmente solo dopo il velo di Cambiasso. i gol non sono le uniche occasioni da rete costruite dall'Inter nel primo tempo;dall'altra parte anche Handanovic ha avuto il suo bel da fare sugli attacchi organizzati della Fiorentina, fino a subire il 2-1 da Romulo.
Partita dunque molto vivace e piacevole.
Nella ripresa Fiorentina avanti a testa bassa, entra Fernandez per Ljajic ma la svolta arriva al 18', quando l'arbitro espelle Rodriguez per doppia ammonizione.
l'Inter non ne approfitta, il Principe continua a sprecare palle gol e i viola restano in gioco,
la gara si avvia lentamente verso un sostanziale equilibrio,anche di occasioni, che continuano a fioccare da ambo le parti,ma il risultato non si schioda.
Stramaccioni decide allora di non rischiare ultriormente e toglie un non precisissimo Milito, accolto comunque da applausi scroscianti,
e inserisce Guarin, con Alvarez dietro Cassano. L'Inter soffre, la Fiorentina ci prova ma il risultato non cambia più.
Il Meazza tira un sospiro di sollievo quando l'arbitro fischia la fine dopo 4 minuti di recupero:
i nerazzurri ritrovano la vittoria davanti al pubblico amico, un altro importante passo avanti.
Nessun commento:
Posta un commento